
Live News
- Scopri le ultime notizie e comunicati stampa.
- Non perderti nessun webinar di Academia.
- Vuoi essere sempre aggiornato? Questa è la pagina che fa al caso tuo!
Il tema del Congresso, la prevenzione delle patologie ORL pediatriche, è molto attuale e coinvolge tutte le discipline della Otorinolaringoiatria pediatrica e tutti i diversi specialisti che si occupano di queste patologie.
È di fondamentale importanza in ambito ORL pediatrico prevenire la diffusione dell’infezione da virus COVID SARS 19, le otiti ricorrenti, prevenire ed eseguire una diagnosi precoce della sordità infantile, prevenire e trattare precocem...... Leggi di più
Il tema del Congresso, la prevenzione delle patologie ORL pediatriche, è molto attuale e coinvolge tutte le discipline della Otorinolaringoiatria pediatrica e tutti i diversi specialisti che si occupano di queste patologie.
È di fondamentale importanza in ambito ORL pediatrico prevenire la diffusione dell’infezione da virus COVID SARS 19, le otiti ricorrenti, prevenire ed eseguire una diagnosi precoce della sordità infantile, prevenire e trattare precocemente le linfoadeniti cervicali, le infezioni ricorrenti delle vie aeree, le apnee del sonno, prevenire e diagnosticare precocemente la patologia foniatrica, come le disfonie e le problematiche della deglutizione, le diverse patologie allergiche e infettive ricorrenti e croniche naso-sinusali e molto altro.
(dal programma dell'evento)
Il corso è rivolto a medici di base e specialisti e ha la finalità di porre l'attenzione sulle patologie multidisciplinari in ambito otorinolaringoiatrico.
Negli ultimi anni l’otorinolaringoiatra, grazie all’evoluzione diagnostica e tecnologica, ha visto modificare il campo di interesse rendendosi necessaria un’interfaccia con altri specialisti.
(dal programma dell'evento)
Select your location and language