
Live News
- Scopri le ultime notizie e comunicati stampa.
- Non perderti nessun webinar di Academia.
- Vuoi essere sempre aggiornato? Questa è la pagina che fa al caso tuo!
L'edizione di quest'anno del Convegno Nazionale di Aggiornamento dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani avrà luogo il 14 e 15 ottobre a Bolzano, nel parco scientifico e tecnologico NOI Techpark Südtirol/Alto Adige.
Anche quest'anno saremo presenti al Congresso Nazionale AIOLP, giunto alla XX edizione, che si terrà a Bari dal 28 settembre al 1° ottobre.
Il congresso rappresenta un importante momento di aggiornamento, condivisione e supporto per Otorinolaringoiatri, Audiologi e Foniatri, oltre a colleghi Maxillo-facciali e Odontoiatri.
Uno dei premi AIOLP di quest'anno sarà Viola, una combo box che ...... Leggi di più
Anche quest'anno saremo presenti al Congresso Nazionale AIOLP, giunto alla XX edizione, che si terrà a Bari dal 28 settembre al 1° ottobre.
Il congresso rappresenta un importante momento di aggiornamento, condivisione e supporto per Otorinolaringoiatri, Audiologi e Foniatri, oltre a colleghi Maxillo-facciali e Odontoiatri.
Uno dei premi AIOLP di quest'anno sarà Viola, una combo box che unisce un impedenzometro di screening e un audiometro diagnostico, uno strumento versatile e affidabile, in grado di soddisfare tutte le necessità.
Il premio verrà assegnato a un concorrente che partecipi in prima persona, con la presentazione della propria tesi di Laurea o di Specializzazione al XX Congresso Nazionale AIOLP di Bari.
Leggi il regolamento completo qui.
Scopri Viola |
Ti aspettiamo a Bari!
Da settembre torna il tour di Inventis che vede la nostra presenza in diverse città italiane!
La prima tappa sarà a Milano martedì 13 settembre 2022, dalle 17:30.
Nell'innovativa struttura di 21 Way Of Living avremo il piacere di organizzare una sessione teorica e pratica su:
Da settembre torna il tour di Inventis che vede la nostra presenza in diverse città italiane!
La prima tappa sarà a Milano martedì 13 settembre 2022, dalle 17:30.
Nell'innovativa struttura di 21 Way Of Living avremo il piacere di organizzare una sessione teorica e pratica su:
Seguirà un piacevole aperitivo insieme!
Contattaci per maggiori dettagli su questo momento di networking o per assicurarti un posto!
I disturbi dell'equilibrio acuti o cronici rappresentano una delle principali cause di richiesta di consulto medico. La clinica delle vestibolopatie periferiche e centrali viene tuttavia troppo spesso considerata di interesse ultrespecialistico: per tale motivo la fisiopatologia e la semeiotica vestibolare rappresentano sovente materia di studio ad appannaggio di pochi appassionati.
"Equilibra Latina 2022: Dialoghi sul Labirinto" è un evento dedicato a tutte le figure professionali che a var...... Leggi di più
I disturbi dell'equilibrio acuti o cronici rappresentano una delle principali cause di richiesta di consulto medico. La clinica delle vestibolopatie periferiche e centrali viene tuttavia troppo spesso considerata di interesse ultrespecialistico: per tale motivo la fisiopatologia e la semeiotica vestibolare rappresentano sovente materia di studio ad appannaggio di pochi appassionati.
"Equilibra Latina 2022: Dialoghi sul Labirinto" è un evento dedicato a tutte le figure professionali che a vari livelli e con differenti competenze si interfacciano con la patologia del sistema vestibolare.
(Dal Programma dell'Evento)
Dopo un periodo di confinamento forzato, siamo finalmente tornati sul territorio per presentare la nostra innovativa linea di strumentazione.
Dall'audiologia alla vestibologia: Inventis offre una gamma completa di dispositivi, in grado di soddisfare ogni necessità.
Nel 2022 abbiamo quindi ripreso a viaggiare, all'estero e all'interno dei confini nazionali, per far toccare con mano l'innovazione che contraddistingue la nostra orchestra e per trasmettere la passione che mettiamo in ciò che facciamo....... Leggi di più
Dopo un periodo di confinamento forzato, siamo finalmente tornati sul territorio per presentare la nostra innovativa linea di strumentazione.
Dall'audiologia alla vestibologia: Inventis offre una gamma completa di dispositivi, in grado di soddisfare ogni necessità.
Nel 2022 abbiamo quindi ripreso a viaggiare, all'estero e all'interno dei confini nazionali, per far toccare con mano l'innovazione che contraddistingue la nostra orchestra e per trasmettere la passione che mettiamo in ciò che facciamo.
Ecco tutti gli eventi ai quali abbiamo partecipato nei primi sei mesi del 2022 nell'ambito italiano:
Seguici sui social per scoprire dove ci troveremo nei prossimi mesi!
Facebook
LinkedIn
Ti aspettiamo!
Academia è il programma educazionale ideato da Inventis con l'obiettivo di condividere aggiornamenti nel campo dell'audiologia e della vestibologia.
Grazie alla collaborazione con innumerevoli professionisti del settore, Academia è in grado di offrire un servizio completamente gratuito in diverse lingue: inglese, italiano e francese.
Seguici sui social per non perderti i prossimi appuntamenti con Academia!...... Leggi di più
Academia è il programma educazionale ideato da Inventis con l'obiettivo di condividere aggiornamenti nel campo dell'audiologia e della vestibologia.
Grazie alla collaborazione con innumerevoli professionisti del settore, Academia è in grado di offrire un servizio completamente gratuito in diverse lingue: inglese, italiano e francese.
Seguici sui social per non perderti i prossimi appuntamenti con Academia!
Facebook
LinkedIn
Ecco le sessioni completate nei primi sei mesi del 2022:
Sin dal 1892 il Il Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale è stato un punto di riferimento per gli otorinolaringoiatri italiani, diventando insieme un momento di aggiornamento e condivisione, ma anche di collaborazione, ritrovo e amicizia.
Le Patologie delle Vie Aereo-Digerenti costituiscono lo Spazio Culturale ideale per realizzare un percorso diagnostico-terapeutico trans-disciplinare e condiviso dalle diverse Anime della Medicina: quella del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e dei Dipartimenti Universitari.
A.I.V.A.S. sostiene tale percorso, da oltre 20 anni, promuovendo una nuova visione di ‘Cultura Respiratoria’ fondata sul confronto dialogico, soprattutto nella gestione dei cosidde...... Leggi di più
Le Patologie delle Vie Aereo-Digerenti costituiscono lo Spazio Culturale ideale per realizzare un percorso diagnostico-terapeutico trans-disciplinare e condiviso dalle diverse Anime della Medicina: quella del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e dei Dipartimenti Universitari.
A.I.V.A.S. sostiene tale percorso, da oltre 20 anni, promuovendo una nuova visione di ‘Cultura Respiratoria’ fondata sul confronto dialogico, soprattutto nella gestione dei cosiddetti ‘Sintomi Ricorrenti di Confine’, quali: Febbre, Tosse, Odinofagia, Otodinia, Disfagia, Disfonia, Vertigine, Cefalea.
In questa ‘prima edizione’ di IschiaCampus le nozioni Medico-Scientifiche abbracciano Perle di Umanesimo e Spiritualità offerte da ‘amici esperti’, che ci richiamano alle Poche Cose che Contano nell’Arte Medica, intesa come Cura di Sé, dell’Altro e del Creato: in tal modo lo Sguardo, l'Ascolto, l’Abbraccio e la Parola ritornano ad essere i capisaldi dell’atto di Chi Cura.
(dal programma dell'evento)
Dato caratteristico dell’ipoacusia è la difficoltà di comprendere le parole nel rumore.
Si tratta di un dato oggettivo ma non sempre facile da rilevare con un normale esame vocale.
Scopo del Matrix Test è di trovare il rapporto segnale/rumore (SNR) che consente al paziente di capire il 50% delle parole (SRT, Speech Recognition Threshold). Questo mediante procedura guidata, automatica, ...... Leggi di più
Dato caratteristico dell’ipoacusia è la difficoltà di comprendere le parole nel rumore.
Si tratta di un dato oggettivo ma non sempre facile da rilevare con un normale esame vocale.
Scopo del Matrix Test è di trovare il rapporto segnale/rumore (SNR) che consente al paziente di capire il 50% delle parole (SRT, Speech Recognition Threshold). Questo mediante procedura guidata, automatica, semplice e ripetibile.
Oldenburg International Matrix Test è ora eseguibile con Inventis TRUMPET!
Collega il tuo Trumpet con licenza audiometrica attiva al computer, seleziona il paziente dal database del software Maestro o Noah e avvia il Matrix Test!
Al paziente è chiesto di ripetere frasi di 5 parole presentate insieme ad un rumore di disturbo. Le frasi sono generate a partire da una matrice in cui sono presenti 10 soggetti, 10 verbi, 10 aggettivi numerici, 10 complementi oggetto, 10 aggettivi qualificativi. Così facendo, possono essere generate fino a 100.000 frasi diverse, rendendo impossibile la loro memorizzazione da parte del paziente!
Dopo ogni risposta del paziente, l'operatore seleziona a video quali parole sono state udite correttamente. A seguito di ciò, il programma aumenta o diminuisce automaticamente il livello del parlato (ovvero adatta l'SNR) della frase successiva.
L’ esame completo prevede 20 frasi e può essere gestito tramite:
Al termine del test l’audioprotesista avrà in mano un dato certo: l’esatto valore di SRT del paziente!
SRT = +5? il paziente comprende circa il 50% delle parole quando lo stimolo è 5 dB più forte del rumore.
SRT = -2? il paziente comprende circa il 50% delle parole quando lo stimolo è di 2 dB più basso del rumore.
Tanto più l’SRT ha un valore basso, tanto migliore sarà la comprensione delle parole nel rumore.
A partire dal valore di SRT ottenuto, lo specialista potrà individuare con maggiore facilità la protesi acustica da utilizzare per la riabilitazione.
Ad oggi il Matrix Test è uno dei test vocali adattivi più diffuso soprattutto per la valutazione dei risultati protesici (protesi acustiche o impianti cocleari). La sua disponibilità in oltre venti lingue diverse ha permesso di confrontarne i risultati a livello internazionale rendendolo così uno standard nella valutazione protesica in ambito audiologico.
MATRIX - ASPETTI CHIAVE
Il format del corso si basa su approfondimenti e letture, il che ha già avuto un riscontro molto favorevole tra discenti e docenti.
Saranno quindi analizzate e approfondite diverse tematiche otoneurologiche, dalla neurofisiologia alla diagnostica, e dalle ultime innovazioni tecniche alla terapia.
(dal programma dell'evento)
Select your location and language