Eventi
Non solo webinar, ma anche incontri sul territorio: delle opportunità uniche di approfondimento e networking.
Non solo webinar, ma anche incontri sul territorio: delle opportunità uniche di approfondimento e networking.
Il corso è rivolto a:
Il corso si propone di offrire una panoramica approfondita e strutturata sulle metodiche elettrofisiologiche ABR (Auditory Brainstem Response) e VEMP (Vestibular Evoked Myogenic Potentials), due strumenti fondamentali per la valutazione oggettiva delle funzioni uditive e vestibolari.
La possibilità di acquisire dati oggettivi e riproducibili anche in assenza di risposte comportamentali rende ABR e VEMP strumenti diagnostici di grande valore per l’identificazione precoce dei deficit sensoriali e per l’impostazione tempestiva di percorsi terapeutici e riabilitativi mirati.
Durante la sessione formativa, teoria e pratica si integreranno per fornire ai professionisti sanitari competenze operative e interpretative applicabili nella pratica clinica quotidiana. Grazie anche alle esercitazioni con Celesta, il nuovo dispositivo Inventis per l’acquisizione dei potenziali evocati, i partecipanti potranno familiarizzare con protocolli aggiornati di registrazione e analisi dei tracciati.
🕒 Orario: 09:30 - 18:00
🍽️ Pranzo offerto da Inventis
🥂 Aperitivo a fine corso offerto da Inventis
📍 Luogo del corso: Napoli
📵 Non è prevista partecipazione online
Specialista e Consulente in Audiologia e Vestibologia presso il Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche - Unità di Audiologia e Vestibologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
E presso il Centro di Neuroriabilitazione MEDICA SUD, Lustra, Salerno.
Salvatore Martellucci è dirigente medico ORL presso l’Ospedale di Latina. Si occupa del trattamento delle patologie di orecchio, naso e gola negli adulti e nei bambini ma anche della diagnosi e della terapia dell'apnea notturna, patologia sempre più diffusa e associata a elevato rischio cardiovascolare. All'attività ambulatoriale e alla diagnostica endoscopica, affianca un'attività chirurgica svolta in ambiente ospedaliero e in regime privato. I principali campi d’interesse del Dr. Martellucci sono la chirurgia funzionale rino-sinusale, la chirurgia estetica del naso, la fonochirurgia endolaringea, la chirurgia della roncopatia e delle apnee ostruttive del sonno. È relatore presso diversi congressi, seminari, webinar e autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Select your location and language