La vestibologia e il suo rapporto con gli strumenti: cosa ci perderemmo in loro assenza?
La vestibologia e il suo rapporto con gli strumenti: cosa ci perderemmo in loro assenza?
Nel panorama attuale della medicina, la vestibolometria strumentale sta definendo nuovi standard di eccellenza e precisione. L'avvento di tecnologie come il vHIT e i VEMPS ha inaugurato una nuova era nella diagnostica e comprensione delle patologie vestibolari, segnando un punto di svolta significativo.
Tuttavia, ci troviamo di fronte a un bivio cruciale: l'importanza di non lasciare che la tecnologia oscuri la varietà e la complessità delle condizioni umane che studiamo. Il rischio è che la dipendenza eccessiva dai dati strumentali possa portare a una visione riduttiva e standardizzata, perdendo così la ricchezza della variabilità fisiopatologica.
- L'Innovazione in Vestibolometria: Come il VHIT e i VEMPS stanno riscrivendo le regole della diagnostica.
- Bilanciare Valutazione Strumentale e Anamnestica: La ricerca di un'armonia perfetta nella vestibologia moderna da parte del clinico.
- La Rivalutazione dell'Anamnesi: La necessità di un nuovo approccio nell'interpretazione dei dati storici del paziente alla luce degli strumenti avanzati.
- Verso il Futuro delle Metodologie Diagnostiche: Un'esplorazione delle potenzialità ancora ignote e il ruolo di altre tecniche diagnostiche nell'era della strumentazione avanzata.
Attraverso l'esame dettagliato della fisiopatologia e la presentazione di casi clinici, il webinar mira a offrire una panoramica esauriente delle implicazioni pratiche e teoriche degli sviluppi più recenti, sollevando questioni di rilevanza sia per il clinico che per il tecnico.
Pasquale Malara
Master's degree in practical vestibology, Sapienza University of Rome
Dr. Pasquale Malara is an audiometrist and hearing aid specialist at the audiovestibology and vestibular rehabilitation service of CENTROMEDICO in Bellinzona (Italian Switzerland).
He is the author and co-author of articles in national and international literature in the sector as well as a speaker at national conferences.