Live News

Live News

Aggiornamenti su prodotti, eventi e molto altro
  • Scopri le ultime notizie e comunicati stampa. 
  • Non perderti nessun webinar di Academia. 
  • Vuoi essere sempre aggiornato? Questa è la pagina che fa al caso tuo!
News & eventi:

MAG 2022 ● Congresso Nazionale SIO

Inventis SIO Roma

Congresso Nazionale SIO
Roma, 25-28 Maggio 2022

Sin dal 1892 il Il Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale è stato un punto di riferimento per gli otorinolaringoiatri italiani, diventando insieme un momento di aggiornamento e condivisione, ma anche di collaborazione, ritrovo e amicizia.

MAG 2022 ● Ischia Campus 2022

Inventis Ischia Campus

Ischia Campus 2022 “Le Poche Cose che Contano… per Conoscere le V.A.D.S."
Città di Ischia, 6-8 Maggio 2022

Le Patologie delle Vie Aereo-Digerenti costituiscono lo Spazio Culturale ideale per realizzare un percorso diagnostico-terapeutico trans-disciplinare e condiviso dalle diverse Anime della Medicina: quella del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e dei Dipartimenti Universitari. 
A.I.V.A.S. sostiene tale percorso, da oltre 20 anni, promuovendo una nuova visione di ‘Cultura Respiratoria’ fondata sul confronto dialogico, soprattutto nella gestione dei cosidde...... Leggi di più

Ischia Campus 2022 “Le Poche Cose che Contano… per Conoscere le V.A.D.S."
Città di Ischia, 6-8 Maggio 2022

Le Patologie delle Vie Aereo-Digerenti costituiscono lo Spazio Culturale ideale per realizzare un percorso diagnostico-terapeutico trans-disciplinare e condiviso dalle diverse Anime della Medicina: quella del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e dei Dipartimenti Universitari. 
A.I.V.A.S. sostiene tale percorso, da oltre 20 anni, promuovendo una nuova visione di ‘Cultura Respiratoria’ fondata sul confronto dialogico, soprattutto nella gestione dei cosiddetti ‘Sintomi Ricorrenti di Confine’, quali: Febbre, Tosse, Odinofagia, Otodinia, Disfagia, Disfonia, Vertigine, Cefalea.
In questa ‘prima edizione’ di IschiaCampus le nozioni Medico-Scientifiche abbracciano Perle di Umanesimo e Spiritualità offerte da ‘amici esperti’, che ci richiamano alle Poche Cose che Contano nell’Arte Medica, intesa come Cura di Sé, dell’Altro e del Creato: in tal modo lo Sguardo, l'Ascolto, l’Abbraccio e la Parola ritornano ad essere i capisaldi dell’atto di Chi Cura.

(dal programma dell'evento)

Oldenburg International Matrix Test è ora eseguibile con Inventis TRUMPET!

Matrix test con Inventis Trumpet AUD

Dato caratteristico dell’ipoacusia è la difficoltà di comprendere le parole nel rumore.
Si tratta di un dato oggettivo ma non sempre facile da rilevare con un normale esame vocale.

Scopo del Matrix Test è di trovare il rapporto segnale/rumore (SNR) che consente al paziente di capire il 50% delle parole (SRT, Speech Recognition Threshold). Questo mediante procedura guidata, automatica, ...... Leggi di più

Dato caratteristico dell’ipoacusia è la difficoltà di comprendere le parole nel rumore.
Si tratta di un dato oggettivo ma non sempre facile da rilevare con un normale esame vocale.

Scopo del Matrix Test è di trovare il rapporto segnale/rumore (SNR) che consente al paziente di capire il 50% delle parole (SRT, Speech Recognition Threshold). Questo mediante procedura guidata, automatica, semplice e ripetibile.

Oldenburg International Matrix Test è ora eseguibile con Inventis TRUMPET!

GUARDA IL VIDEO

Collega il tuo Trumpet con licenza audiometrica attiva al computer, seleziona il paziente dal database del software Maestro o Noah e avvia il Matrix Test!

Al paziente è chiesto di ripetere frasi di 5 parole presentate insieme ad un rumore di disturbo. Le frasi sono generate a partire da una matrice in cui sono presenti 10 soggetti, 10 verbi, 10 aggettivi numerici, 10 complementi oggetto, 10 aggettivi qualificativi. Così facendo, possono essere generate fino a 100.000 frasi diverse, rendendo impossibile la loro memorizzazione da parte del paziente!
Dopo ogni risposta del paziente, l'operatore seleziona a video quali parole sono state udite correttamente. A seguito di ciò, il programma aumenta o diminuisce automaticamente il livello del parlato (ovvero adatta l'SNR) della frase successiva.

L’ esame completo prevede 20 frasi e può essere gestito tramite:

  • cuffie supraurali (TDH 39, DD45)
  • cuffie a inserzione (ER-3C)
  • altoparlante integrato di Trumpet
  • fino a 3 altoparlanti esterni (passivi) connessi a Trumpet, utilizzabili 2 alla volta

Al termine del test l’audioprotesista avrà in mano un dato certo: l’esatto valore di SRT del paziente!

SRT = +5? il paziente comprende circa il 50% delle parole quando lo stimolo è 5 dB più forte del rumore.
SRT = -2? il paziente comprende circa il 50% delle parole quando lo stimolo è di 2 dB più basso del rumore.
Tanto più l’SRT ha un valore basso, tanto migliore sarà la comprensione delle parole nel rumore.

A partire dal valore di SRT ottenuto, lo specialista potrà individuare con maggiore facilità la protesi acustica da utilizzare per la riabilitazione.

Ad oggi il Matrix Test è uno dei test vocali adattivi più diffuso soprattutto per la valutazione dei risultati protesici (protesi acustiche o impianti cocleari). La sua disponibilità in oltre venti lingue diverse ha permesso di confrontarne i risultati a livello internazionale rendendolo così uno standard nella valutazione protesica in ambito audiologico. 

MATRIX - ASPETTI CHIAVE

  • misurazione automatica e affidabile dell’SRT del paziente
  • possibilità di eseguire il test ripetutamente (possono essere generate fino a 100.000 frasi diverse)
  • adatto a qualsiasi grado di ipoacusia
  • ampio portfolio linguistico

APR 2022 ● 8° Corso di Vestibologia Padova

Inventis VIS Padova

8° Corso di Vestibologia Padova: approfondimenti e letture
Padova, 8 Aprile 2022

Il format del corso si basa su approfondimenti e letture, il che ha già avuto un riscontro molto favorevole tra discenti e docenti.
Saranno quindi analizzate e approfondite diverse tematiche otoneurologiche, dalla neurofisiologia alla diagnostica, e dalle ultime innovazioni tecniche alla terapia. 

(dal programma dell'evento) 

MAR 2022 ● XXVI Congresso Nazionale S.I.O.P.

Inventis SIOP Pisa

XXVI Congresso Nazionale S.I.O.P. “La prevenzione nelle patologie ORL pediatriche"
Pisa, 11-13 Marzo 2022

Il tema del Congresso, la prevenzione delle patologie ORL pediatriche, è molto attuale e coinvolge tutte le discipline della Otorinolaringoiatria pediatrica e tutti i diversi specialisti che si occupano di queste patologie. 
È di fondamentale importanza in ambito ORL pediatrico prevenire la diffusione dell’infezione da virus COVID SARS 19, le otiti ricorrenti, prevenire ed eseguire una diagnosi precoce della sordità infantile, prevenire e trattare precocem...... Leggi di più

XXVI Congresso Nazionale S.I.O.P. “La prevenzione nelle patologie ORL pediatriche"
Pisa, 11-13 Marzo 2022

Il tema del Congresso, la prevenzione delle patologie ORL pediatriche, è molto attuale e coinvolge tutte le discipline della Otorinolaringoiatria pediatrica e tutti i diversi specialisti che si occupano di queste patologie. 
È di fondamentale importanza in ambito ORL pediatrico prevenire la diffusione dell’infezione da virus COVID SARS 19, le otiti ricorrenti, prevenire ed eseguire una diagnosi precoce della sordità infantile, prevenire e trattare precocemente le linfoadeniti cervicali, le infezioni ricorrenti delle vie aeree, le apnee del sonno, prevenire e diagnosticare precocemente la patologia foniatrica, come le disfonie e le problematiche della deglutizione, le diverse patologie allergiche e infettive ricorrenti e croniche naso-sinusali e molto altro.

(dal programma dell'evento) 

MAR 2022 ● Incontri multidisciplinari in Otorinolaringoiatria

Inventis Otorinolaringoiatria Pavia

Incontri Multidisciplinari in Otorinolaringoiatria
Pavia, 1 e 23 Marzo, 12 Aprile

Il corso è rivolto a medici di base e specialisti e ha la finalità di porre l'attenzione sulle patologie multidisciplinari in ambito otorinolaringoiatrico. 
Negli ultimi anni l’otorinolaringoiatra, grazie all’evoluzione diagnostica e tecnologica, ha visto modificare il campo di interesse rendendosi necessaria un’interfaccia con altri specialisti.

(dal programma dell'evento) 

Italy

Inventis s.r.l. a socio unico
Corso Stati Uniti, 1/3
35127 Padova

Tel.: +39.049.8962.844

North America

Inventis North America Inc.
379 CHENEY HWY #268
Titusville FL, 32780

Toll free: +1.844.683.6847

France

Synapsys sas
2 rue Marc Donadille
Hôtel Technoptic
13013 Marseille

tél.: +33.4.91.11.75.75